Eventi Privati
Eventi personalizzati, convegni, percorsi formativi ad hoc basati su esperienze multisensoriali
La sinuosa curva rossa dell’ingresso si apre su un’ampia e moderna Hall con postazioni multimediali, reception per l’accoglienza degli ospiti e caffetteria dove gustare un eccellente espresso o allestire buffet, pranzi e cene per gruppi numerosi di persone.
Dinamica e accogliente è l’anima di MUMAC, caratterizzata non solo dal museo ma anche da grandi spazi che si prestano a infinite possibilità: da eventi culturali a iniziative organizzate in autonomia, sia da aziende esterne che da agenzie per i propri clienti, o in collaborazione con musei e istituzioni. Una versatilità che trova massima espressione negli spazi adattabili a ogni esigenza che rendono MUMAC un unicum tra contenitore di eventi e contenuto di cultura con l’esposizione museale che ne permea il valore.
La caffetteria è il principale luogo di incontro, dialogo e scambio. Oltre al welcome coffee per gli ospiti garantito dalla presenza di tutte le dotazioni caratteristiche di una caffetteria, a partire dalle macchine per caffè espresso professionale LaCimbali M100 e Faema E71, qui è possibile organizzare anche buffet per un pranzo informale o per un elegante cocktail serale.
La grande Sala Temporanea minimalista e luminosissima, è caratterizzata da una totale versatilità. Può ospitare fino a centocinquanta persone per convegni, conferenze, presentazioni, workshop, shooting fotografici e sfilate; è dotata di impianto di videoproiezione, schermo, leggio e impianto audio con microfoni wireless.
Il Training Centre è il luogo della formazione (pratica e teorica) del mondo della caffetteria moderna: articolato e funzionale, nell’area dedicata alla pratica è dotata di due postazioni “master” che possono essere riprese da telecamere già predisposte e di 6 postazioni di lavoro complete; l’area dedicata alla teoria è fornita di tavoli scuola, postazione docente e schermo per la proiezione di filmati didattici o di riprese in presa diretta dalle postazioni “master”. Concepito per i professionisti del settore, si apre anche ai coffee lovers e a chiunque voglia arricchire la propria cultura del caffè espresso.
Adiacente al museo, Hangar 100 è lo spazio più ampio disponibile presso MUMAC. L’ambiente, dallo stile post-industriale, è facilmente personalizzabile a seconda delle esigenze del cliente e assicura un grande impatto emotivo.
Le pareti e il pavimento color caffè intenso creano un forte contrasto con la luminosa Sala Temporanea diventando la cornice ideale per eventi ad effetto.
Adatta per convention, presentazione di prodotti, mostre, sfilate e lanci pubblicitari può ospitare fino a 250 persone
MUMAC Library è la seconda biblioteca storica del caffè più grande al mondo, luogo di formazione e di cultura: oltre 1.300 volumi dal 1592 in poi, con 12 sezioni tematiche, dalla storia alle ricette, dall’arte alla tecnologia. MUMAC Library accoglie al suo interno anche un fondo archivistico costituito da 15.000 documenti che spaziano a 360 gradi nel mondo del caffè, raccogliendo brevetti, disegni tecnici, cataloghi, brochure, schede tecniche, ma anche pagine pubblicitarie e fotografie. A questo patrimonio si aggiunge l’archivio storico di Impresa di Gruppo Cimbali, azienda ultra centenaria, della quale si conservano i principali documenti storici, tra i quali i disegni tecnici LaCimbali e Faema e la raccolta dei brevetti storici.