Sabato 14 e domenica 15 ottobre, MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group, in collaborazione con il Gruppo FAI Milano Sud-Est e il Comune di Binasco, aprirà le sue porte in occasione delle Giornate FAI d’Autunno 2023.
MUMAC aderisce alla dodicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno 2023, offrendo l’opportunità di visitare il sorprendente spazio espositivo a tutti gli appassionati di caffè, di design, di collezionismo e al grande pubblico.
Dalle ore 10:00 alle 17:30, i volontari del FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano ETS condurranno chiunque abbia voglia di immergersi nel mondo del caffè alla scoperta della bellezza e del fascino di MUMAC.
Un appuntamento che si rinnova per la terza volta dopo la partecipazione alle Giornate di Primavera 2022 e d’Autunno 2023 e che per MUMAC significa avere l’opportunità di aprire le porte ad un vasto pubblico, attento a bellezza e cultura, per raccontare, attraverso le macchine esposte, la storia di un intero settore del made in Italy e di tutti i marchi che ne hanno rappresentato le pietre miliari, dagli albori ad oggi.
L’accesso al museo sarà consentito direttamente, senza necessità di prenotazione, dall’ingresso di via Neruda 2 a Binasco. La speciale visita guidata gratuita sarà gestita interamente dai volontari FAI in collaborazione con Pro Loco Binasco e Comune di Binasco, che propongono anche un percorso alla scoperta della storia del Castello Visconteo di Binasco.
Cimbali Group da anni sostiene il FAI in qualità di Golden Donor e questa iniziativa sancisce ulteriormente la vicinanza del Gruppo a sostenerne la causa.